Il Comune di Piano di Sorrento ospiterà Venerdì 20 Aprile, alle ore 18 nella sala consiliare, un confronto su un tema di scottante attualità: il rapporto tra alimentazione e cancro. L’iniziativa voluta dall’Assessore alla Cultura Carmela Cilento ha ospite il prof. Mirco Bindi, oncologo dell’Università di Siena, ricercatore e autore del libro “L’Alimentazione nella prevenzione…
News
“T4F” tappa a Barcellona del team di progetto dal 9 all’11 Aprile
Dal 9 all’11 Aprile 2018 il Team internazionale di Progetto “T4F“, fra cui anche l’UCMed, è stato impegnato a Barcellona, presso la sede dell’Eshob escola superior d’hostaleria de barcellona, per aggiornare i lavori in corso e avviare una verifica tecnica sul programma di “Alimentazione Sostenibile” che si concluderà nel novembre 2019. Prossima tappa a Sorrento…
Sky, intervista a Chef Kumalè
Su Sky l’intervista esclusiva al gastronomade, Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalè. VIDEO
A Geo su Rai3 le bellezze e i sapori di Sorrento e dintorni (Video)
Al programma “Geo” su Rai 3 sono andati in onda due documentari dedicati alla terra sorrentina e gragnanese, ai loro sapori e tradizioni, ai talenti che ne coltivano e salvaguardano l’identità e le tradizioni. I documentari sono stati realizzati da Francesca Topi e Marco Rossetti con la collaborazione di UCMed. Si ringraziono tutte le Aziende…
La scomparsa di Marchesi e Bocuse, i grandi della cucina europea
In poche settimane la cucina mondiale perde due numi tutelari: l’italiano Gualtiero Marchesi (26 dicembre 2017) e il france Paul Bocuse (20 gennaio 2018). Due storie umane e professionali che hanno il merito di aver originato scuole di sapori e di saperi universalmente riconosciute cui si ispirano intere generazioni di cuochi in Italia, in Francia,…
Lo street food cinese con Chef Kumalé
Su Repubblica il reportage di Chef Kumalé, Vittorio Castellani, sullo street food cinese. Conoscere i segreti della cucina di strada, quella popolare e ricca di peperoncino e altre spezie. Reportage di Kumalè