Mercoledì 5 Febbraio 2014, alle ore 13 presso la sede regionale dell’ANCI Campania, si svolge la conferenza stampa di presentazione della partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo edizione 2014 a Milano (dal 13 al 15 marzo) dei Comuni, Aziende Turistiche e Operatori della Campania. Per la prima volta sarà presente all’esposizione milanese anche l’Università della Cucina Mediterranea che collabora al progetto “Hotel e Ristoranti Zero Waste” realizzato dall’Associazione “Una Stella per l’Ambiente“. L’iniziativa, promossa a livello internazionale, è diretta a ridurre la produzione dei rifiuti nell’ambito del settore dell’accoglienza e dell’ospitalità turistica proponendosi come uno dei più avanzati protocolli nel campo della sostenibilità ambientale. Coordinatore del programma è Antonino Esposito che cura anche un corso di formazione per gli operatori e per tecnici interessati a lavorare nel settore al servizio delle imprese. Per l’UCMed si tratta di un altro, importante traguardo che proietta l’Ente su nuovi scenari con particolare riferimento al turismo internazionale. Infatti l’UCMed propone una serie di iniziative e di corsi specifici per gli stranieri che soggiornano in Penisola Sorrentina.

Ponterè
Allevamento bufale biologico in provincia di caserta
Ultime notizie
-
1. marzo 2023 - News
A Torino Natruly: Architettura e Food si incontranoTORINO – Natruly, portavoce di un... -
20. dicembre 2022 - Alimentazione
I 10 anni di ricerca sulla dieta mediterraneaAll’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli... -
12. dicembre 2022 - News
Il “Cantastorie” di Sergio Corbino e le 13 ricette napoletane da salvare“Il Cantastorie” di Sergio Corbino è... -
8. dicembre 2022 - News
Il “Natale Solidale” dell’Istituto Alberghiero “De Gennaro”Ancora una bella iniziativa quella promossa... -
14. novembre 2022 - News
“Don Alfonso 1890” da Sant’Agata sui due golfi: appuntamento al 2024L’annuncio è stato quello che ha...