Alimentazione

Chi sono i migliori dieci chef italiani

Ci sono anche tre donne nella classifica dei migliori chef italiani stilata da World Ratings, un sito specializzato sui temi della ristorazione, del turismo e dei viaggi. “Il magazine dedica un articolo, con relativi 10 Best, agli chef italiani, evidenziando come negli ultimi decenni i nostri cuochi abbiano lavorato reinterpretando la tradizione in chiave moderna, […]

Chi sono i migliori dieci chef italiani Leggi tutto »

Al Castello di Lettere il meeting su “Il valore della dieta mediterranea nel trapianto di fegato”

Il 30 settembre alle ore 16 al Castello di Lettere, comune dei Monti Lattari, si svolge il meeting organizzato dall’Associazione Astra in collaborazione con il Centro di Epatologia dell’Ospedale di Gragnano diretto dal prof. Carmine Coppola. Il programma dell’evento.

Al Castello di Lettere il meeting su “Il valore della dieta mediterranea nel trapianto di fegato” Leggi tutto »

I 10 anni di ricerca sulla dieta mediterranea

All’Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli dal 2012 è attivo il “MedEatResearch“, il primo Centro di Ricerca universitario italiano specificamente dedicato alla Dieta Mediterranea. Un ampio servizio pubblicato su “Repubblica” ne illustra attività e finalità che valorizzano e promuovono un’eccellenza italiana sempre più riconosciuta e apprezzata per una sana e corretta alimentazione.

I 10 anni di ricerca sulla dieta mediterranea Leggi tutto »

Cast Alimenti ospita la Nazionale Italiana Cuochi per il “Global Chefs Challenge 2021”

Si svolge in CAST Alimenti la preparazione della Nazionale Italiana Cuochi in vista del prossimo “Global Chefs Challenge 2021” (dal 23 al 26 ottobre 2021 a Newport – UK), la più importante manifestazione mondiale del settore. La nostra “nazionale” si sta allenando realizzando le ricette in gara nell’evento internazionale, piatti che vengono messi alla prova

Cast Alimenti ospita la Nazionale Italiana Cuochi per il “Global Chefs Challenge 2021” Leggi tutto »

COVID-19: nutrizione e prevenzione.

I principali mezzi di informazione, in questi mesi di emergenza Covid-19, hanno dedicato poco spazio all’aspetto nutrizionale come integrazione alle necessarie misure di distanziamento sociale e igiene promosse dal governo, come se parlarne equivalesse a sminuire  la validità delle altre misure. Gli stessi siti del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sottolineando l’importanza di

COVID-19: nutrizione e prevenzione. Leggi tutto »

Covid-19: ma la pizza in Campania proprio no?

L’Università della Cucina Mediterranea è da sempre convinta sostenitrice dei provvedimenti per tutelare la salute pubblica, ed ancora di più oggi invita i soci e i lettori di questo blog a rispettare scrupolosamente le indicazioni che tante vite stanno salvando dall’epidemia del Covid-19: #restiamoacasa, è un nostro preciso dovere! Tuttavia ciò non ci impedisce di porci

Covid-19: ma la pizza in Campania proprio no? Leggi tutto »

Covid-19: perché le pasticcerie restano chiuse?

Noi dell’Università della Cucina Mediterranea siamo sostenitori della più rigorosa applicazione dei decreti legge che hanno così tanto modificato i nostri comportamenti individuali, sociali e, purtroppo, causato enormi danni economici a due dei principali settori economici di riferimento per la nostra attività: la ristorazione e il turismo. E continuiamo, in ogni occasione, a ricordare l’importanza

Covid-19: perché le pasticcerie restano chiuse? Leggi tutto »

“Impastiamo insieme” col maestro Favio Gargiulo a Sorrento

Il 2020 si apre con un’interessante opportunità per gli appassionati di cucina che vogliono apprendere le tecniche di base per la preparazione di alcuni alimenti e piatti. Si chiama “Impastiamo insieme” e sono dei corsi che saranno tenuti dal Maestro Favio Gargiulo alla Scuola di Cucina Terry’s Kitchen Art di Teresa Tortora in Via degli

“Impastiamo insieme” col maestro Favio Gargiulo a Sorrento Leggi tutto »

A Piano di Sorrento il “Forum Turismo e Cultura 2019” della Fondazione Agnes

La IV Edizione del “Forum Turismo e Cultura” organizzato dalla Fondazione Biagio Agnes quest’anno si svolge nel suggestivo scenario della Villa Fondi nella Città di Piano di Sorrento (Na) sede congressuale e del Museo Archeologico Territoriale “Georges Vallet” aderente al Polo Museale Campano diretto dalla dottoressa Anna Imponente. Tema del Forum: “Gastronomia e territorio: il

A Piano di Sorrento il “Forum Turismo e Cultura 2019” della Fondazione Agnes Leggi tutto »

“Meeting della Salute e delle buone Prassi Alimentari”

Si terrà nella Penisola Sorrentina (NA) dal 15 al 19 Ottobe 2019 il “Meeting della Salute e delle buone Prassi Alimentari” organizzato da UCMed. Sarà presentato in anteprima lo studio “Training for food” frutto di una partnership internazionale cui ha aderito UCMed e che sarà presentato per la prima volta a Bruxelles il 25 settembre

“Meeting della Salute e delle buone Prassi Alimentari” Leggi tutto »

Torna in alto